Scopo:
Evidenziare delle opportunità e aree di miglioramento, a partire dall’approfondimento dei bisogni della clientela, e trovare un modo possibilmente innovativo di trarne vantaggio.
Percorso in 4 fasi, alternate con sperimentazioni sul campo:
- messa a terra del modello di business esistente e ri-segmentazione clientela
- analisi motivazioni e intenzioni d’acquisto
- ricerca opportunità di miglioramento
- potenziamento del modello di business e piano d’azione
Modalità e durata:
4 a 6 sessioni di lavoro di gruppo (con i principali collaboratori dell’azienda).
2 a 3 mesi.
Impatti attesi:
Trovare soluzioni originali per differenziarsi rispetto ai competitori e potenziare i vantaggi competitivi.