Cosa si intende per “innovazione“?
Quando si parla di innovazione occorre sgombrare il campo dei falsi miti.
Per prima cosa l’innovazione non coincide con l’ ‘invenzione‘ o la ‘scoperta‘ ad opera di uno scienziato geniale e isolato.
“L’innovazione non riguarda solo la tecnologia e può assumere forme diverse, per esempio lo sviluppo di nuovi concetti commerciali e nuovi mezzi di distribuzione, la commercializzazione e la progettazione o i cambiamenti organizzativi e d’immagine.”
Il processo di innovazione
L’innovazione può includere l’invenzione ma servono altre cose per poter parlare di innovazione.
L’invenzione invece è un’idea, un prodotto o un dispositivo che porta ad un progresso tecnologico ed è tipicamente riconducibile ad un inventore (o gruppo di inventori).
L’innovazione può provenire da chiunque in un’organizzazione. È sempre possibile ricercare un modo innovativo e originale di fare ogni cosa.
Spesso quando si parla di innovare si confonde il risultato e il processo, innovare è il frutto di un lavoro di squadra e il risultato di un processo, di un metodo rigoroso.
I vari tipi di innovazione
1. Innovazione di prodotto:
Un prodotto può essere tecnologicamente nuovo quando le sue caratteristiche o le sue funzionalità differiscono notevolmente dai prodotti precedenti.
Per approfondimenti:
Innovazione e modello di business
2. Innovazione di processo:
Sono per esempio l’introduzione di nuovi processi produttivi e organizzativi nelle varie aree aziendali finalizzati al miglioramento dell’efficienza e/o dell’efficacia.
Per approfondimenti:
Fabbrica intelligente
Industria 4.0
3. Innovazione di mercato:
Sono innovazioni che riguardano il modo di portare il proprio prodotto o servizio ai propri clienti / utenti:
- la scelta dei segmenti di clientela da servire
- le pratiche di vendita
- le tecniche di comunicazione e promozione
- le politiche di prezzi ecc …
Oggi il marketing sta diventando prevalentemente digitale.
Per approfondimenti:
Marketing Digitale
Marketing Mobile
WiFi Marketing
Contattateci per un primo incontro, senza impegno, per valutare il vostro progetto di innovazione
Tel.: 0365 189 61 82 o email: info@metagora.it
Innovazione e concetti simili:
Differenza tra ‘invenzione’ e ‘innovazione’: fu l’economista austriaco Joseph A. Schumpeter, già nel 1911, ad introdurre la differenza fondamentale tra invenzione, che non necessariamente comporta l’introduzione sul mercato di un nuovo prodotto o processo, e l’innovazione.
Scoperta: riguarda il fatto di aver trovato un qualcosa che già esiste, ma di cui non si pensava l’esistenza.