12 ragioni per vendere all’estero
Vendere all’estero per vendere di più
- sfruttare capacità di produzione inespresse
- trovare aree non sature o in crescita
- continuare a vendere prodotti tecnologicamente non così avanzati
- compensare gli alti e bassi dovuti alla stagionalità del prodotto
Vendere meglio e guadagnare di più
- negoziare condizioni di vendita più vantaggiose
- migliorare la redditività con margini più alti
- farsi pagare prima
- cavalcare l’onda del successo del ‘made-in-italy’
Vincere sulla concorrenza
- incrementare la notorietà del marchio o dell’azienda
- migliorare l’immagine del brand
- precedere o fare meglio dei concorrenti
- proporsi come alternativa ai prodotti di importazione a basso prezzo
Vendere all’estero: attenzione alle differenze interculturali
Concludere una vendita con un cliente estero o gestire i rapporti con i partner internazionali sono attività che coinvolgono aspetti – non sempre evidenti ma che possono avere conseguenze spiacevoli – legati alle differenze interculturali.
Da paese a paese cambiano gli usi e costumi, i modi di comunicare, l’etica negli affari.
Con un pò di attenzione ed esperienza è possibile evitare o riparare le ‘gaffe’ più elementari.
Ci possono essere altre motivazioni per vendere all’estero e dipendono dalla particolare situazione aziendale.
Approfondimenti:
Consulenza export
Temporary Export Manage